La società cooperativa sociale Microstoria gestisce mostre espositive pittoriche e vari musei pubblici, tra cui mostre presso il Castello Pasquini di Castiglioncello, la gestione del Museo G.Kienerk di Fauglia, il Centro di Documentazione di Archeologia e Storia di Montescudaio – CeDiAS.
 
La soc. coop. sociale Microstoria si occupa dell’accoglienza ai visitatori, della biglietteria, bookshop, organizzazione di visite guidate e progettazione e cura di bandi e finanziamenti pubblici per conto del Museo. Lo staff della soc. coop. sociale Microstoria si avvale di professionisti del settore culturale, laureati in Scienze dei Beni Culturali, con master e specializzazioni inerenti alla museologia e museografia, ed inoltre si avvale di una stretta collaborazione con la Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa.
 
Mostre espositive presso il Castello Pasquini
 
 

Il Centro di Documentazione di Archeologia e Storia di Montescudaio – CeDiAS, allestito nei locali a fianco della Torre Civica, sulla strada che porta al Castello. “Chiamarlo museo sarebbe riduttivo – tiene a sottolineare la sindaca Simona Fedeli- , preferisco ribattezzarlo Palazzo della Memoria.” E’ uno spazio, piccolo ma curato e dinamico che ospiterà conversazioni, presentazioni di libri, proiezioni e laboratori didattici rivolti alle scuole del territorio dalle materne alle scuole superiori. Nelle vetrine sono esposti reperti di età etrusca e romana al pian terreno, mentre al piano superiore sono esposti reperti medievali del sito archeologico della Badia con il pannello tattile sensoriale e l’affascinante video che ricostruisce in 3D l’antico monastero. Per informazioni e prenotazioni per visite scolastiche o di gruppi scrivere a cedias@comune.montescudaio.pi.it